La scala minore armonica è una variazione della scala minore naturale che si ottiene alterando il settimo grado, innalzandolo di un semitono. Questa alterazione crea un intervallo di tono e mezzo (terza aumentata) tra il sesto e il settimo grado, che è una caratteristica distintiva di questa scala.
Caratteristiche Principali:
Formula Generale:
Se prendiamo come riferimento la tonica (1), la formula generale per la scala minore armonica è:
1 - 2 - b3 - 4 - 5 - b6 - 7
Dove "b" indica un grado abbassato di un semitono.
Esempio in La Minore Armonica:
A - B - C - D - E - F - G# - A
Utilizzo:
La scala minore armonica è spesso utilizzata in armonia e improvvisazione per creare un suono più intenso e drammatico rispetto alla scala minore naturale. Viene comunemente impiegata per:
Accordi Derivati:
La scala minore armonica fornisce gli accordi che spesso vengono usati in progressioni di accordi minori. L'alterazione del settimo grado ha un impatto significativo sugli accordi derivati dalla scala. Ad esempio, in La minore armonica:
Confronto con la Scala Minore Naturale e Melodica:
In conclusione, la scala minore armonica è una risorsa potente per aggiungere colore, tensione e dramma alla musica in tonalità minore. La sua caratteristica distintiva è l'innalzamento del settimo grado, che crea un intervallo di terza aumentata tra il sesto e il settimo grado, e una forte sensazione di sensibile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page